Masseria Centonze
Attorno alla masseria Centonze, ruota l’attività più significativa. L’estensione è imponente: 250 ettari di cui 50 coltivati a oliveto, 40 a seminativo ed il resto a vigneto.
Il Primitivo di Manduria, i vini di Manduria delle Aziende Agricole Cantore di Castelforte ed i propri vigneti si trovano immersi nel suggestivo panorama della campagna salentina, disposti su di una generosissima porzione di territorio pari a 600 ettari di superficie. Il Primitivo di Manduria delle Aziende Agricole Cantore di Castelforte gode oggi dell’approvazione di una clientela internazionale. Punto cruciale, e punto di forza dell’azienda, è che tutta la produzione agricola è in regime biologico. Quando si parla di primitivo, si pensa subito alla città di cui porta il nome, Manduria. Un legame molto stretto quello tra il vino e il territorio, che conferisce a questi luoghi un fascino particolarissimo, luoghi che raccontano una storia antichissima che profuma di tradizione. In queste terre dal colore rosso rame, la cultura del vino è diventata un tutt’uno con quella della gente che vi abita, un saper fare tramandato di famiglia in famiglia. Le Aziende Agricole Cantore di Castelforte sono i custodi dei segreti dei vini di Manduria, uno tra i prodotti che sta più contribuendo allo sviluppo economico e turistico della Puglia.
Le Aziende Agricole Cantore di Castelforte, constano di appellativi diversi a seconda della denominazione del podere di appartenenza. Troviamo, quindi: l’Azienda Centonze, l’Azienda Tre Torri l’Azienda Mazzetta, l’Azienda Cicimaia e la Cantina Vinicola, sita in Manduria (TA). Tutte hanno però un unico scopo: produrre solo vini eccellenti , come testimoniamo gli eventi nazionali ed internazionali che li hanno visti protagonisti e vincitori di premi. È possibile acquistare il vino online.
La media di produzione annua è di 25000 ettolitri di vino pari ad una potenzialità di tre milioni di bottiglie. Le bottiglie di vino Cantore di Castelforte racchiudono nella loro corposità e morbidezza intensi e avvolgenti profumi fruttati, gradevoli al gusto e all’olfatto. La terra del sole di Puglia, con la sua robustezza, i suoi suadenti profumi di frutta e spezie sono il marchio distintivo di qualità dei vini Cantore di Castelforte.
Attorno alla masseria Centonze, ruota l’attività più significativa. L’estensione è imponente: 250 ettari di cui 50 coltivati a oliveto, 40 a seminativo ed il resto a vigneto.
Tutti vigneti per l’azienda agricola Tre Torri, con la sua estensione pari a 100 ettari. Il 70% è Primitivo ed il resto con altre varietà internazionali.
Con l’azienda Mazzetta ci spostiamo nella provincia di Lecce. In un territorio di 150 ettari si produce in prevalenza il Salice Salentino Doc. Nella restante parte si produce grano.
Con l’azienda agricola Cicimaia restiamo a Salice Salentino. Della superficie totale di 100 ettari, gran parte è dedicata a pregiati vigneti di Salice Salentino Doc ed il resto è dedicato al seminativo in attesa di reimpiantare nuove vigne.
P.iva 01703450732